Alcune delle funivie più impressionanti della Spagna
La Spagna non si distingue solo per i suoi paesaggi naturali impressionanti, ma anche per le sue città monumentali piene di storia. Immagina di poter ammirare tutto questo dall'alto. Ebbene, molti di questi luoghi sono dotati di funivie che ti permettono di vivere un'esperienza diversa ed emozionante. Vieni a scoprire alcuni dei panorami più straordinari!
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
-
Funivia del Teide (Tenerife)
Con i suoi 3.718 metri di altezza, il Teide è un vulcano, ma è anche la vetta più alta della Spagna e si trova sull'isola canaria di Tenerife. Per questo motivo anche la sua teleferica è la più alta del Paese, perché consente di raggiungere praticamente la cima e di godere di vedute spettacolari su gran parte del Parco Nazionale del Teide. Nelle giornate più limpide è possibile vedere anche altre isole dell'arcipelago.Il viaggio inizia dalla stazione di base e impiega circa otto minuti per raggiungere la stazione a monte, a 3.555 metri di altitudine, con un dislivello di 1200 metri. Oltre a questa esperienza, potrai anche visitare la mostra “Scienza e leggenda” presso il centro di accoglienza dei visitatori e partecipare a una visita guidata al belvedere di Pico Viejo, passeggiando lungo tre sentieri che ti daranno la sensazione di poter toccare le nuvole con le dita.Per arrivare in cima bisogna essere in possesso di un'autorizzazione spciale, che consente di accedere a piedi percorrendo il sentiero Telesforo Bravo, che collega la stazione superiore di La Rambleta (punto di arrivo della teleferica) con la vetta.
-
Funivia di Fuente Dé (Cantabria)
Un altro luogo emblematico della natura in Spagna è il Parco Nazionale dei Picos de Europa, nella parte settentrionale della penisola iberica. Nello specifico in Cantabria si trova questa teleferica, che permette di coprire in soli quattro minuti un dislivello di 753 metri fino a raggiungere oltre 1.850 metri di quota. Immaginate la vista che offre su ripide montagne, profonde vallate e vaste foreste, un'impressionante vista panoramica sulla catena montuosa della Cantabria.Sempre in Cantabria, nello straordinario Parco Naturale di Cabárceno è possibile osservare numerosi animali e una ricca flora grazie al servizio di cabinovia. Una delle linee sorvola il luogo in cui si trovano gli elefanti e la seconda permette di ammirare i rinoceronti.
-
Funivia di Montjuïc (Barcellona)
La teleferica di Montjuïc offre vedute panoramiche uniche di Barcellona, del porto e del mar Mediterraneo, collegando la zona del parco di Montjuïc con la parte alta della montagna. La Sagrada Familia, il Port Vell e l'Anello Olimpico sono alcuni dei luoghi più emblematici che è possibile ammirare dalle cabine. Oltre al castello di Montjuïc, sulla cima della montagna ci sono anche altri luoghi di interesse che non possono mancare da una visita del capoluogo catalano, come la Fondazione Joan Miró, il Museo di Archeologia della Catalogna e il Museo Nazionale d'Arte della Catalogna.Ma non è tutto. Sempre a Barcellona, è possibile prendere la teleferica del porto. E a poco più di un'ora di distanza in auto è possibile usufruire di quello che è conosciuto come Aeri de Montserrat, che porta al Monastero di Montserrat, uno dei luoghi più emblematici della Catalogna, incastonato in mezzo a un bellissimo paesaggio naturale, dove si venera la Madonna nota come “La Moreneta”. Le viste sulla montagna e sul santuario sono spettacolari.
-
Funivia Coma del Clot (Girona)
Sui più di 400 chilometri di estensione dei Pirenei è possibile trovare varie teleferiche che permettono di raggiungere le alte quote di alcuni dei luoghi più emblematici di questa catena montuosa. Una di queste è la teleferica Coma del Clot, che va oltre i 2.120 metri di altitudine nella Vall de Núria e permette di raggiungere il comprensorio sciistico e la Basilica della Vergine di Núria.Da lì si accede all'ostello Pic de l'Àliga, da dove partono numerose escursioni e dove i panorami sono meravigliosi. La Vall de Núria può essere raggiunta a bordo del famoso treno a cremagliera, che percorre 12,5 chilometri superando un dislivello di oltre 1.000 metri. Rimarrete incantati dall'immagine del paesaggio pirenaico che si potrà ammirare durante il tragitto di 40 minuti.
-
Funivia di Benalmádena (Málaga)
Nel sud della penisola, sulla famosa Costa del Sol, si trova la teleferica di Benalmádena, una delle più moderne di tutta la Spagna. Le sue funivie sono dotate di audioguide per vivere al meglio il percorso che sale fino alla cima del Monte Calamorro. Una volta in cima, troverai tre belvedere da dove contemplare il paesaggio, la costa, gli uccelli rapaci e, nelle giornate più limpide, persino un pezzetto della costa africana.Dopo aver percorso circa tre chilometri in 15 minuti, arrivati in cima potrete assistere a spettacoli di falconeria o esplorare i sentieri di montagna, sia a piedi che in bicicletta. I sentieri sono perfettamente segnalati grazie alla Rete dei sentieri di Benalmádena.Inoltre, la funivia possiede il Certificato «S» di Turismo Sostenibile per il suo contributo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, con attività mirate alla conservazione dell'ambiente e programmi educativi per gli scolari.
-
Funivia di Madrid
Madrid offre numerose possibilità di ammirare le sue bellezze dall'alto. Tra queste ci sono le terrazze degli hotel e dei ristoranti degli edifici più alti, l'iconico faro di Moncloa e, naturalmente, la popolare teleferica di Madrid. Inaugurato nel 1969, è uno dei più antichi della Spagna.Questo storico impianto attraversa la Casa de Campo, uno dei parchi cittadini più grandi d'Europa. È possibile salire sia dalla stazione di Casa de Campo verso la stazione di Rosales, su Paseo del Pintor Rosales, o viceversa, offrendo vedute dello skyline della capitale, con punti di interesse come il Palazzo Reale, la Cattedrale dell'Almudena o parte del corso del fiume Manzanares. Durante questo viaggio potrai vedere grandi boschetti, il Parco divertimenti, lo Zoo e il lago Casa de Campo, dove potrai fare un giro sulle sue barche e mangiare sulle magnifiche terrazze dei suoi ristoranti.Attualmente la funivia di Madrid è temporaneamente chiusa per lavori di miglioramento delle sue strutture, ma presto riprenderà a solcare i cieli della capitale.