Silhouette di una persona che osserva l'eclissi solare

Guida per ammirare le eclissi di sole totali in Spagna nel 2026-2028

none

L'eclissi totale di sole è uno degli spettacoli più affascinanti che ci siano in natura; chi lo ha vissuto non lo dimentica facilmente. La Spagna è fortunata ad essere la destinazione in cui questo affascinante fenomeno potrà essere sperimentato nel 2026, 2027 e 2028. Sarà un'opportunità unica per godere, consecutivamente, delle prime eclissi solari totali del XXI secolo, che si svolgeranno nell'Europa continentale.

  • Eclissi solare

    Uno spettacolo celeste indimenticabile

    Tutti sono d'accordo: Assistere a un'eclissi solare totale è un'esperienza che ricorderai per sempre. Man mano che il sole viene coperto dalla luna e il cielo si oscura, stupore ed emozioni crescono, fino a quando non arriva il grande momento della scomparsa totale. E in quel momento esplodono grida di entusiasmo e ammirazione per la possibilità di contemplare per un breve momento e senza filtri l'affascinante bellezza della corona solare.Assistere a un'eclissi totale è un'esperienza straordinaria e rara. L'ultima eclissi visibile nella penisola iberica risale al 1912. Più di un secolo dopo, le due eclissi totali del 2026 e del 2027 e l'eclissi anulare del 2028, che passeranno su quasi tutto il territorio spagnolo, faranno della Spagna la meta perfetta per assistere a uno degli eventi naturali più sensazionali che esistano.

  • Ibiza al tramonto, Isole Baleari

    Dove vedere l'eclissi totale del 2026

    La prima eclissi in Spagna si verificherà al tramonto del 12 agosto 2026. Dal momento che sarà in estate, ci sono molte probabilità di trovare un cielo limpido e di godere dell'osservazione senza problemi. La fascia in cui sarà visibile l'eclissi solare totale attraversa, da ovest a est, gran parte della metà settentrionale del paese, dalla Galizia fino a isole Baleari. Attraversa il territorio di ben 13 comunità autonome, includendo numerose destinazioni e cittadine dell'entroterra, come Oviedo, Santander, León, le Bilbao, Saragozza, Valencia e Palma.Ecco le zone della Spagna dove sarà possibile osservare l'eclissi totale: 

    GaliziaParte delle province di A Coruña e Lugo
    AsturieL'intero territorio
    CantabriaL'intero territorio
    Paesi BaschiL'intera provincia di Álava e parte delle province di Gipuzkoa e Biscaglia
    NavarraParte del territorio
    La RiojaL'intero territorio
    Castiglia e LeónTutte le province di León, le Palencia, Burgos, Soria e parte delle province di Zamora, Valladolid e Segovia
    AragonaL'intera provincia di Teruel, quasi tutta la provincia di Saragozza e parte della provincia di Huesca
    CatalognaParte della provincia di Tarragona e il sud della provincia di Lleida
    Castiglia-La ManciaParte delle province di Guadalajara e Cuenca
    Comunità di MadridParte settentrionale del territorio
    Comunità ValencianaL'intera provincia di Castellón y nord della provincia di Valencia
    Isole BaleariL'intero territorio
    Nel resto del Paese sarà visibile come un'eclissi parziale. In Su questo sito web dell'Istituto Geografico Nazionale (IGN) è possibile consultare le mappe e gli orari dell'eclissi solare del 2026 in ciascuno dei comuni della Spagna.

  • Vista dell'Alhambra, Granada, Andalusia

    Dove vedere l'eclissi totale del 2027

    Avverrà anche questa d'estate, nella mattina del 2 agosto 2027. Questa volta la fascia di totalità attraverserà la Spagna attraverso lo Stretto di Gibilterra, da ovest a est, e comprenderà: le città autonome di Ceuta e Melilla; quasi tutta la provincia di Cadice; buona parte della provincia di Malaga e il sud delle province di Granada e Almería. Questa eclissi solare totale sarà notevole per la sua lunga durata: ad esempio in città come Tarifa, Ceuta e Melilla sarà visibile per più di quattro minuti e mezzo, mentre a Cadice durerà quasi tre minuti e a Malaga durerà circa due minuti. Nel resto del territorio si potrà ammirare come eclissi di sole parziale. Su questa pagina web dell'Istituto Geografico Nazionale (IGN) è possibile consultare le mappe e gli orari dell'eclissi del 2027 in ciascuno dei comuni della Spagna. 

  • Case sospese, Cuenca, Castiglia-La Mancia

    Dove vedere l'eclissi anulare del 2028

    Al tramonto del 26 gennaio 2028, anche in Spagna si verificherà lo spettacolare «anello di fuoco» di un'eclissi solare anulare. In questo caso, poiché la luna si trova nel punto più lontano dal pianeta quando avviene l'allineamento, la sua ombra è più piccola e non copre completamente il disco solare, lasciando visibile attorno a sé una specie di anello rossastro. La fascia in cui avverrà coprirà quasi la metà della Spagna, da sud-ovest a nord-est, e città come Cadice, Malaga e Tarifa godranno del raro privilegio di assistere, solo sei mesi dopo aver sperimentato l'eclissi totale del 2027, al fenomeno unico di un'eclissi anulare. Le aree in cui sarà visibile l'eclissi anulare del 2028 sono:

    Città autonoma di CeutaL'intero territorio
    AndalusiaQuasi tutto il territorio
    MurciaQuasi tutto il territorio
    EstremaduraQuasi tutta la provincia di Badajoz e il sud-est della provincia di Cáceres
    Castiglia-La ManciaTutte le province di Ciudad Real, Albacete e Cuenca, e parte delle province di Toledo e Guadalajara
    Comunità ValencianaL'intero territorio
    Comunità di MadridParte meridionale del territorio
    AragonaL'intera provincia di Teruel e parte della provincia di Saragozza
    CatalognaTutta la provincia di Tarragona e parte delle province di Lleida e Barcellona
    Isole BaleariIbiza e Formentera
    Nel resto del Paese sarà visibile come un'eclissi parziale. In questa pagina web dell'Istituto Geografico Nazionale (IGN) è possibile consultare le mappe e gli orari dell'eclissi anulare del 2028 in ciascuno dei comuni della Spagna.  

  • Ragazza che guarda l'eclissi solare con gli occhiali

    Consigli e raccomandazioni

    - È consigliabile programmare la vacanza con largo anticipo per evitare complicazioni. Se puoi, pianifica un viaggio di una settimana o più e potrai approfittare del tuo soggiorno per prendere parte agli eventi e alle attività speciali che vengono preparati in occasione di questo avvenimento.- Molte delle zone in cui le eclissi totali saranno visibili includono destinazioni certificate Starlight e siti con cieli ideali per l'osservazione delle stelle. Cogli l'opportunità di praticare l'astroturismo e l'astrofotografia. - Cerca di trovare un orizzonte libero, privo di edifici alti, alberi, montagne, ecc... per osservare l'eclissi totale. Se ti trovi al di fuori delle fasce di eclissi totale, tieni presente che potrai sempre ammirare un'eclissi parziale.- Per vivere la migliore esperienza, è molto importante adottare sempre le precauzioni necessarie per godere dello spettacolo in modo sicuro. Ricorda che non si deve mai guardare direttamente un'eclissi parziale, anulare o le fasi parziali di un'eclissi totale senza la protezione adeguata. Per evitare rischi, utilizzare filtri omologati e occhiali speciali in perfette condizioni.

Scopri di più su...