Museo Etnografico di Grado. Asturie

Museo Etnografico di Grado

Grado

Asturias

Fondato nel 1982, questo museo si concentra su diversi aspetti di Grado e si articola in tre sedi diverse: Due in centro, molto vicini tra loro, e un altro in periferia, visitabile solitamente solo in piccoli gruppi e su prenotazione.Le due sedi centrali sono il Palazzo Fontela, che ripercorre la storia della cittadina e la sua tradizione mercantile e commerciale, nonché l'industria e la vita borghese; comprende anche due collezioni dedicate alla fotografia e alle fisarmoniche. E l'altro, nel centro del paese, è il Palazzo Miranda-Valdecarzana, dove si possono ammirare due enormi torchi per la produzione del sidro e oggetti affini. La terza sede, nella zona industriale di Cardosa, ospita le collezioni sulla Cultura Popolare e sulla Guerra Civile.

Il Cammino di Santiago

Museo Etnografico di Grado


- Sedi centrali: Palazzo Fontela (C/ Eduardo Sierra, 10) e Palazzo Miranda-Valdecarzana (Casa della Cultura: C/ Cerro de la Muralla, s/n)

- Sede Cultura Tradicional y Guerra Civil: Polígono La Cardosa, s/n

33820  Grado, Asturie  (Principato delle Asturie)

Cosa fare

Prossime visite