La gastronomia spagnola più conosciuta oltre frontiera parla di “paella”, “gazpacho” (zuppa fredda di verdure), “tortilla” di patate, “cocido madrileno” (stufato di carne con ceci), prosciutto iberico, “churros” e “tapas”. Ma ci sono tante altre ricette tipiche sulle tavole spagnole. Gli ingredienti principali variano a seconda della zona del paese:- Murcia e i suoi piatti al cucchiaio: le verdure locali sono le regine delle ricette di questa regione. I “michirones” con fave cotte con chorizo (salame), prosciutto e paprica o la “olla gitana” con ceci, patata e zucca, sono i piatti tipici spagnoli con cui riscaldarsi durante le fredde giornate d’inverno.- Se sei amante della carne la meta da non perdere è Castiglia e León. Per capirlo, non c’è niente di meglio che provare un “cochinillo” di Segovia, con la sua succulenta carne di maiale e la pelle croccante.
