Alcalá del Júcar, Albacete, Castiglia-La Mancia

Percorsi tematici attraverso le regioni meno esplorate della Spagna

none

Viaggiare significa soprattutto scoprire luoghi e storie affascinanti. In Spagna ci sono moltissime destinazioni dove poter esplorare luoghi meno conosciuti, ma non per questo meno spettacolari. Prendi nota delle nostre proposte di itinerari a tema originali attraverso la Spagna Verde, la Castiglia e León, l'Estremadura e la Castiglia-La Mancia e non pensarci due volte, organizza il tuo viaggio in Spagna per visitarne qualcuno!

Tour dei formaggi nella Spagna Verde

Per stuzzicare l'appetito, non c'è niente di meglio che iniziare con un itinerario nel nord della Spagna legato alla gastronomia e, in particolare, alle quattro regioni che conformano la Spagna Verde. Immagina un tour alla scoperta dei posti in cui vengono prodotti i loro migliori formaggi... Attenzione a questi quattro esemplari a Denominazione d'Origine Protetta (DOP).

Tetilla della Galizia: È un formaggio morbido e cremoso, prodotto con latte vaccino fresco. Oltre ai numerosi caseifici sparsi per la regione, puoi visitare un altro paese di riferimento, Arzúa. Questo territorio, attraverso il quale passa il Cammino di Santiago, è famoso per il formaggio Arzúa-Ulloa DOP, anch'esso prodotto da latte vaccino, appena stagionato e caratterizzato da un'elevata acidità.Afuega’l Pitu delle Asturie: Visitate i caseifici del territorio di Grado per scoprire la storia di questa prelibatezza realizzata con il latte delle mucche che pascolano lungo i fiumi Narcea e Sella. Approfittane per visitare località come Malleza, con le sue case dipinte a colori vivaci che ricordano L'Avana, le fortezze medievali di Salas o per fare una gita sulla costa delle Asturie e passeggiare a Tazones, Lastres o in bellissimi villaggi di pescatori come Ribadesella e Llanes.

Sopra: Tetilla de Galicia / Sotto: Afuega'l Pitu delle Asturie

Picón Bejes-Tresviso della Cantabria: formaggio prodotto nel cuore dei Picos de Europa, con latte di capra, mucca o pecora e dal sapore molto intenso. C'è un sentiero di trekking che porta a Tresviso, di circa 13 chilometri e con 800 metri di dislivello, che offre panorami unici. Se andrai a Bejes potrai visitare un paio di caseifici. Entrambi questi borghi più nascosti sono raggiungibili da La Hermida, dove potrai anche approfittarne per rilassarti nel suo idilliaco centro termale situato tra le vette.Idiazabal dei Paesi Baschi: questo formaggio di pecora dal sapore deciso e con un tocco piccante proviene dalla regione di Goierri, Gipuzkoa. Visitate il Centro di interpretazione e degustazione e scoprite le particolari pecore locali dalla folta criniera, il cui latte viene utilizzato per produrre questo formaggio eccellente. Ogni mercoledì, a Ordizia, viene allestito un mercato tradizionale che risale al XVI secolo e dove puoi trovare molti altri prodotti alimentari artigianali.

Sopra: Picón Bejes-Tresviso de Cantabria / Sotto: Idiazabal dei Paesi Baschi

Percorso delle Valli del Nord

Senza allontanarti troppo da questo itinerario che attraversa la Spagna settentrionale, hai un'altra alternativa molto allettante. Si tratta dell' Itinerario delle Valli del Nord, una proposta della rete dei Paesi Magici della Spagna per scoprire ambienti naturali eccezionali e poco frequentati in province come Navarra, Araba-Álava, Burgos e Soria. Bei paesaggi montani e fiumi dalle acque cristalline, storia e cultura ti aspettano in piccoli centri pittoreschi come Viana, Elciego, Santa Gadea del Cid e Duruelo de la Sierra. Da quest'ultima puoi programmare un'escursione a piedi attraverso il meraviglioso Parco Naturale della Laguna Nera e i Circhi Glaciali di Urbión. E potrai anche raggiungere la vicina catena montuosa della Sierra Cebollera ed esplorare i suoi magici boschi.  

Cascata nel Parco Naturale della Sierra de Cebollera, La Rioja

Itinerari architettonici in Castiglia e León

La Castiglia-León è la regione più grande della Spagna e per questo offre una grande quantità di percorsi affascinanti, come questi itinerari architettonici che attraversano le province confinanti di León e Palencia. L'itinerario Maragato, ad esempio, permette di scoprire l'architettura popolare sviluppatasi per difendersi dalle temperature estreme dell'inverno e dell'estate, oggi divenuta un tratto distintivo della regione. Visita Astorga, l'epicentro della Maragatería, e i centri storici delle cittadine dei Monti del Teleno, come Castrillo de los Polvazares.  Oltre ad assaporare un delizioso stufato di Maragato, se hai tempo, puoi visitare la Valle del Silenzio ed esplorare le strade acciottolate di Peñalba de Santiago. Ti piacerà!

Castrillo de los Polvazares, León, Castiglia e León

Sapevi che Palencia ospita una delle maggiori concentrazioni di monumenti romanici in Europa? Per scoprire questo patrimonio storico, ti raccomandiamo in non tralasciare i Percorsi del Romanico. Hai tre itinerari principali: seguendo il Cammino di Santiago; la zona sud intorno alla città di Palencia e la zona nord intorno a Aguilar de Campoo, quindi Cervera de Pisuerga tra i rilievi della Montaña Palentina. Attraversando questi borghi, scoprirai scorci panoramici mozzafiato, una ricca gastronomia e interessanti prodotti artigianali.

Eremo di Santa Cecilia e Castello di Aguilar de Campoo, Palencia (Castiglia e León)

La Siberia extremeña

La ricchezza di paesaggi della penisola iberica è tale che potrai trovare luoghi speciali come la Siberia extremeña, nella provincia di Badajoz. Questa zona, riconosciuta come Riserva della Biosfera, è un vero paradiso per l'escursionismo in Spagna, ma soprattutto per i percorsi ciclabili. Avrai l'opportunità di visitare villaggi medievali come Herrera del Duque, situato in una zona ricca di sorgenti. Partecipa a uno dei meravigliosi percorsi a cavallo che vengono organizzati per scoprire le città vicine, come Castilblanco o Fuenlabrada de los Montes. Ci sono anche punti panoramici come l'Osservatorio di Berrea, da cui puoi ammirare lo spettacolo naturale offerto dai cervi in amore.

Herrera del Duque, Badajoz, Estremadura

Castiglia-La Mancia eterna

La sensazione è quella di addentrarsi in luoghi reconditi quando si percorrono itinerari come quello della Castiglia-La Mancia eterna. In questo viaggio nel tempo potrai ammirare la storia e la cultura delle province di Albacete, Cuenca e Guadalajara. Se parti da Valdeganga, ti raccomandiamo di fare una breve deviazione per visitare Alcalá del Júcar e il suo imponente castello. Se ti piacciono le discese e i percorsi in kayak, questo è il posto giusto per te. Altre tappe ti aspettano in città storiche come Belmonte, che fa parte dell'itinerario di Don Chisciotte, o Brihuega, considerata il giardino della regione dell'Alcarria. L'ultima tappa del tour ti condurrà nella cittadina cinta da mura di Molina de Aragón, dove il ponte romanico sul fiume Gallo e palazzi nobiliari del XVI e XVIII secolo ti faranno viaggiare nel tempo.

Chiesa di La Peña, Brihuega, Guadalajara, Castilla-La Mancha