Itinerario del sidro. È la proposta ideale per scoprire appieno la celebre bevanda delle Asturie. Si può vedere cosa accade quotidianamente ai torchi (luoghi in cui si produce il sidro) e ai meleti (coltivazione della mela), assaggiare il sidro direttamente dalla botte e imparare a servirlo. Molti torchi e meleti si trovano nella cosiddetta “Comarca del Sidro”, zona formata dai comuni di Villaviciosa, Colunga, Nava, Bimenes, Cabranes e Sariego. Un'altra opzione sono le visite combinate al Museo del Sidro, nella località di Nava (a circa 30 chilometri da Oviedo), che offrono la possibilità di percorrere il museo per poi spostarsi presso uno dei torchi. I formaggi e il latte. Le Asturie sono una delle principali zone produttrici di latte della Spagna; infatti, sono note la qualità e la varietà di latticini offerti. In questa regione, si producono più di 40 tipi di formaggi, tra cui il famoso formaggio di Cabrales. Nei caseifici e negli allevamenti che potrai visitare, ti verranno illustrati i metodi di produzione artigianali, le modalità di cura del bestiame, le attività quotidiane della fattoria... Inoltre, avrai la possibilità di imparare a mungere e di dare da mangiare con il biberon ai vitelli o alle pecore.
