Cultura | Pastrana Palazzo Ducale di Pastrana Il Palazzo Ducale di Pastrana fu progettato da Alonso de Covarrubias.
Cultura | Seville Palazzo delle Dueñas (Siviglia) Un esempio di architettura nobiliare caratteristica di Siviglia. La visita rivela oltre 1.400 opere d'arte e svela quella che fu la residenza del famoso scrittore spagnolo Antonio Machado durante i suoi primi anni di vita.
Cultura | Astorga Palazzo di Gaudí Si tratta del Palazzo Episcopale di Astorga, un edificio progettato dall'architetto spagnolo Antoni Gaudí, massimo esponente del modernismo catalano.
Cultura | Tortosa Palazzo Episcopale (Tortosa) L'edificio, e in particolare l'elegante cortile centrale, è rappresentativo dell'architettura gotica civile della Catalogna.
Cultura | Toledo Palazzo di Fuensalida Fu costruito a metà del XV secolo dal primo conte di Fuensalida. Gli stemmi del casato sono rappresentati nella facciata.
Cultura | Lorca Palazzo di Guevara Conosciuto anche come «Casa delle Colonne» per la presenza di colonne salomoniche sulla facciata principale, quest'antica dimora nobiliare è uno degli edifici più emblematici dell'architettura civile in stile barocco di Lorca.
Cultura | León Palazzo dei Guzmanes I lavori per la costruzione di questo edificio del XVI secolo non sono mai terminati.
Cultura | Guadalajara Palazzo dell'Infantado I Mendoza, duchi dell'Infantado, plasmarono tutto il loro potere in questo edificio, il più rappresentativo della famiglia.
Cultura | Ronda Palazzo e giardini del Re Moro Affacciati sul famoso «Tajo de Ronda», spazio naturale creato dal fiume Guadalevín, i giardini sul retro del Palazzo del Re Moro sono un angolo romantico della vecchia città.
Cultura | Écija Palazzo di Giustizia La decorazione dell'edificio si basa sull'ornamentazione dell'Alhambra di Granada. Popolarmente è conosciuto come il Palazzo delle Tomasas.
Cultura | Benaoján Grotta della Pileta I suoi abitanti conferirono alla grotta una doppia funzione: abitazione e luogo di sepoltura.
Cultura | Karrantza Harana-Valle de Carranza Grotta di Pozalagua La zona della Valle di Carranza racchiude nelle sue viscere un mondo sotterraneo dove si sono aperte cavità di grande valore naturale, come la grotta di Pozalagua.
Cultura | Fuencaliente Grotta preistorica di La Batanera Si trova a solo 1 chilometro da Peña Escrita, una grotta simile.
Cultura | Fuencaliente Grotta preistorica di Peña Escrita Si tratta di una grotta che custodisce disegni preistorici con dimensioni comprese tra i 20 e i 30 centimetri.
Cultura | Calasparra Grotta del Puerto È una delle grotte più grandi della Spagna orientale e una delle meno conosciute. Sono disponibili due opzioni: una visita tranquilla o un percorso più avventuroso per gli amanti del mondo sotterraneo.