Donostia-San Sebastián La città di San Sebastian si estende su una baia di sabbia bianca tra i monti Urgull e Igeldo.
Dueñas Si trova presso il Canale di Castiglia, lungo uno degli itinerari turistici più singolari della Castiglia e León. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
Écija Nota come la “città delle torri”, perché dal suo centro emergono undici torri, nove campanili e numerosi templi, palazzi e belvedere, Ècija è uno dei complessi monumentali più ricchi della provincia.
Eivissa Eivissa, la capitale dell'isola delle Baleari, si presenta al turista con l'immagine iconica della Dalt Vila (“città alta”), la zona storica della città cinta da mura.
Elche / Elx Il centro storico di Elche, capoluogo del territorio alicantino del Baix Vinalopò, custodisce preziose testimonianze del passato musulmano e dello splendore barocco.
Elizondo Il capoluogo della Valle di Batzan riunisce entro i propri confini comunali quindici località distribuite su verdi colline nel cuore dei Pirenei Atlantici.
Elorrio Nel 1964 Elorrio divenne la prima località di Vizcaya ad avere in Spagna la considerazione di Bene di Interesse Culturale.
Erill-La-Vall Il piccolo comune di Erill la Vall si trova nella valle di Boí, negli Alti Pirenei di Lleida. La chiesa di Santa Eulàlia fa parte dell'insieme di templi romani della valle dichiarati dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Es Mercadal Al centro di Minorca si trova Es Mercadal. Situato alle pendici del Monte Toro, il punto più alto dell’isola, vale la pena di raggiungere il santuario della patrona, la Madonna del Toro.
Escalona Su una meseta, arroccata sulle pendici di uno scosceso versante che precipita sulla riva destra del fiume Alberche, si trova Escalona, magnifico paesino le cui origini risalgono a oltre 2500 anni fa.
Espot Situato alle porte del Parco nazionale di Aigüestortes, Espot è uno dei paesini più belli della regione del Pallars Sobirà. La stazione sciistica di Espot, dotata di moderne infrastrutture, integra un’interessante offerta turistica.