Cultura | Granada Museo Archeologico ed Etnologico di Granada Creato nel 1879, il museo è situato nella Casa de Castril, un palazzo del XVI secolo.
Cultura | Barcelona Museo Archeologico della Catalogna (MAC) Ha lo scopo di preservare e diffondere i resti archeologici che illustrano l'evoluzione storica della Catalogna, dalla preistoria al medioevo.
Cultura | Roda, La Museo Civico della Roda All'interno di questo museo, fondato dal collezionista rodense Antonio Martínez, si possono ammirare oggetti tradizionali del paese e del resto della regione.
Cultura | Segovia Casa de los Picos La cosa più caratteristica è la sua facciata, ricoperta quasi totalmente da pietre di granito tagliate a punta di diamante.
Cultura | Bilbao Palazzo dei Congressi e della Musica Euskalduna L’Euskalduna è uno dei simboli della nuova Bilbao.
Cultura | Barcelona Auditorium di Barcellona L’Auditorium, con una superficie di più di 42.500 metri quadrati, è un vasto spazio dedicato alla musica.
Cultura | Madrid La piazza di Oriente È indubbiamente uno degli insiemi architettonici più belli e più imponenti di Madrid, grazie alla perfetta integrazione con il Palazzo Reale e con il Teatro Reale. Una passeggiata per ammirarla è una tappa obbligatoria per chi inizia la visita alla città. ...
Cultura | Madrid Porta di Toledo (Madrid) Alta ben 19 metri e inaugurata nel 1827, si tratta dell’ultima porta monumentale edificata a Madrid. Questa incredibile costruzione in granito fu edificata a partire dal 1812 per ordine di Giuseppe Bonaparte. ...
Cultura | Ávila Cattedrale di Avila Cominciò ad essere costruita in stile romanico ma, più tardi, il maestro Fruchel si incaricò del progetto e costruì una delle prime cattedrali gotiche della Castiglia.
Cultura | Ávila Mura di cinta di Avila Queste mura di origine medievale, oltre a svolgere una funzione difensiva, servivano a controllare l'ingresso di viveri e il passaggio di mercanzie e a isolare la città dal contagio di possibili pesti ed epidemie.
Cultura | Ávila Convento di Santa Teresa Inaugurato nel 1636, il convento fu costruito sulla casa natale di Santa Teresa di Gesù, su progetto del frate architetto Alonso de San José.
Cultura | San Cristóbal de la Laguna Cattedrale di San Cristóbal de La Laguna Nel 1819, a causa dell’isolamento, la diocesi Nivariense del vescovado delle Canarie adotta come sede la chiesa dei Remedios, che si converte così in cattedrale.
Cultura | Alcalá de Henares Università di Alcalá de Henares o Collegio Universitario di San Ildefonso Fu creata dal cardinale Cisneros con il nome di Collegio di San Ildefonso. La facciata rispecchia la ricchezza del rinascimento spagnolo nella sua fase più pura e, insieme a Salamanca, è considerata la culla dell'umanesimo.
Cultura | Seville Chiesa Collegiata del Divin Salvatore I resti di edifici precedenti, costruiti nello stesso luogo in cui sorge la chiesa, testimoniano il passaggio di culture e popoli diversi a Siviglia.
Cultura | Santiago de Compostela Monastero di San Martín Pinario Un magnifico complesso monumentale nel centro storico.
Cultura | Zaragoza Basilica di Santa Engracia L'unica cosa rimasta in piedi del monastero geronimiano di Santa Engracia è questa chiesa.