
Riserva della biosfera transfrontaliera dell'Altopiano iberico

Una vasta area lungo il confine tra Spagna e Portogallo
Con 1.132.607 ettari è la riserva più grande della penisola iberica.
In Spagna si estende attraverso le province di Salamanca e Zamora in Castiglia e León. L'isolamento ha giovato all'intera area, dove su entrambi i lati del confine, separati dal fiume Duero, si trovano parchi naturali come quello di Arribes del Duero . Comprende anche diverse aree protette, tra cui spicca l'area naturale del lago di Sanabria, a Zamora, in territorio spagnolo.
Riserva della biosfera transfrontaliera dell'Altopiano iberico
della Castiglia e León
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Nella zona, spicca la cittadina castigliano-leonese di Zamora, che conserva nel suo centro storico un'importante eredità di arte romanica, che le è valsa la dichiarazione di Complesso Storico-Artistico. Situata sulle rive del fiume Duero e proprio sulla Vía de la Plata, la sua importanza medievale si riflette nelle sue mura, nei suoi palazzi e nei suoi templi. È importante menzionare la città castigliano-leonesa di Salamanca, il cui centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
-
Informazioni ambientali
Degno di nota è il lago di Sanabria, a Zamora (Castiglia e León), e i suoi dintorni, che rappresentano la più grande massa d'acqua glaciale della Spagna. L'area ospita anche alcune specie emblematiche come la cicogna nera, l'abanto, l'aquila del Bonelli, il gufo reale, la lontra europea e il lupo iberico.