Rocce nel mare, Fuerteventura

Riserva della Biosfera di Fuerteventura

Fuerteventura

Con un'estensione di 1.658 chilometri quadrati, Fuerteventura è la seconda isola più grande delle Canarie. Nel 2009 l'UNESCO ha dichiarato l'isola e il suo habitat marino Riserva della Biosfera.

Fuerteventura è la più orientale delle isole Canarie e si distingue per la diversità degli ecosistemi e la ricchezza di specie marine che la popolano. Qui si trovano da aree desertiche e semidesertiche a un ambiente marittimo. La fauna marina comprende capodogli e delfini, oltre alle tartarughe marine che si riproducono sulle sue spiagge. È anche uno degli osservatori geopaleontologici più importanti al mondo.Designando Fuerteventura come Riserva della Biosfera, l'UNESCO riconosce gli sforzi dell'isola nello sviluppo di pratiche turistiche sostenibili. Rappresenta infatti uno dei migliori modelli per l'attuazione della direttiva dell'Unione Europea sulle energie rinnovabili.

Riserva della Biosfera

Riserva della Biosfera di Fuerteventura


Fuerteventura  (Canarie)

Tipo di spazio:Riserva della Biosfera Superficie:1.849.815,25 ettari E-mail:info@visitafuerteventura.com E-mail:fuerteventurabiosfera@gmail.com Tel.:+34 928 852 106 Sito web:Riserva della Biosfera, isola e mare di Fuerteventura

Fuerteventura (Canarie):

Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    Fuerteventura conserva numerose tradizioni che si manifestano nelle sue feste folcloristiche, nelle danze, nella musica popolare e nell'artigianato majorero (tipico dell'isola). La sua architettura più rilevante è quella religiosa.

  • Informazioni ambientali

    Si distingue per il suo paesaggio unico. Malgrado la scarsa vegetazione dell'isola, i fattori microclimatici hanno favorito la comparsa di specie proprie. Degne di nota a questo proposito sono le zone di Saladar de Jandía, Riscos del Carnicero e il palmeto della valle del Gran Tarajal. Spiccano anche il Parco Naturale delle Dune di Corralejo e Isla de Lobos, dove sorprendono le spiagge di sabbia dorata lambite da acque cristalline. Da non perdere anche il Malpaís de la Arena, un monumento naturale di grande bellezza creato dalle recenti eruzioni vulcaniche di Fuerteventura.

  • Informazioni visite

    Fuerteventura è facilmente raggiungibile sia via aerea che via mare. Dall'aeroporto partono voli giornalieri che collegano Gran Canaria e Tenerife con l'isola. Analogamente, è collegata via mare con le isole principali dell'arcipelago.

Cosa fare

Idee per ispirarti