
Riserva della Biosfera del bacino alto del fiume Manzanares

Manzanares: La riserva di Madrid
Nel nord-ovest della regione di Madrid si trova il Parco Regionale del bacino alto del fiume Manzanares, dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 1992. Altezze che vanno dai 600 ai 2.300 metri conformano un paesaggio di cime, basse montagne e pianure, che ospitano numerose specie mediterranee.
Il corridoio che collega il centro urbano di Madrid con la Sierra de Guadarrama possiede un valore naturale inestimabile, grazie al fiume che lo attraversa. L'Alto Bacino del Manzanares presenta cime granitiche come La Pedriza, un luogo popolato da grifoni e falchi pellegrini. Questo profilo accidentato si addolcisce nella Sierra del Hoyo del Manzanares, dando origine a boschi di lecci, querce e frassini. Queste foreste si alternano a pascoli utilizzati per l'allevamento del bestiame, creando prati adatti allo sviluppo di daini e cervi. Nelle zone più basse, come la zona del bacino di Santillana e quella di Soto de Viñuelas, aumentano le praterie legate all'acqua e si trovano importanti comunità di uccelli acquatici. Si formano così i cosiddetti sistemi agrosilvopastorali (pascoli, prati e praterie), che rivestono un grande interesse per la conservazione dell'ambiente. Nella zona più vicina al letto del fiume Manzanares si trovano gallerie alberate formate da salici, pioppi, frassini e betulle. Tra gli arbusti ci sono more, rose selvatiche e caprifoglio. Nel bacino alto del fiume Manzanares sono presenti anche tassi, gatti selvatici, lontre e cinghiali, oltre a cervi e daini.
Riserva della Biosfera del bacino alto del fiume Manzanares
Carretera Soto-Manzanares, s/n (Oficina de gestión)
28791 Comunità di Madrid
Madrid (Comunità di Madrid):
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
All'interno dei confini della Riserva della Biosfera ci sono diversi paesini di montagna con case coloniche tradizionali. Altri punti di interesse sono il castello di Manzanares El Real e il monastero di San Lorenzo de El Escorial (dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO).
-
Informazioni ambientali
Il repertorio geomorfologico della Pedriza è unico nella Comunità di Madrid. Un'altra delle ricchezze naturali di questo ambiente madrileno è il cambiamento della flora e della fauna del parco man mano che l'altitudine diminuisce.
-
Informazioni visite
È possibile accedere e seguire itinerari (guidati, segnalati o in autonomia) in tutto il parco. Il Centro Informazioni si trova a La Pedriza, vicino a Manzanares El Real.