Parco Regionale dell'Alto Manzanares

Riserva della Biosfera del bacino alto del fiume Manzanares

Comunità di Madrid

Manzanares: La riserva di Madrid


Nel nord-ovest della regione di Madrid si trova il Parco Regionale del bacino alto del fiume Manzanares, dichiarato Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 1992. Altezze che vanno dai 600 ai 2.300 metri conformano un paesaggio di cime, basse montagne e pianure, che ospitano numerose specie mediterranee.

Il corridoio che collega il centro urbano di Madrid con la Sierra de Guadarrama possiede un valore naturale inestimabile, grazie al fiume che lo attraversa. L'Alto Bacino del Manzanares presenta cime granitiche come La Pedriza, un luogo popolato da grifoni e falchi pellegrini. Questo profilo accidentato si addolcisce nella Sierra del Hoyo del Manzanares, dando origine a boschi di lecci, querce e frassini. Queste foreste si alternano a pascoli utilizzati per l'allevamento del bestiame, creando prati adatti allo sviluppo di daini e cervi. Nelle zone più basse, come la zona del bacino di Santillana e quella di Soto de Viñuelas, aumentano le praterie legate all'acqua e si trovano importanti comunità di uccelli acquatici. Si formano così i cosiddetti sistemi agrosilvopastorali (pascoli, prati e praterie), che rivestono un grande interesse per la conservazione dell'ambiente. Nella zona più vicina al letto del fiume Manzanares si trovano gallerie alberate formate da salici, pioppi, frassini e betulle. Tra gli arbusti ci sono more, rose selvatiche e caprifoglio. Nel bacino alto del fiume Manzanares sono presenti anche tassi, gatti selvatici, lontre e cinghiali, oltre a cervi e daini.

Riserva della Biosfera

Riserva della Biosfera del bacino alto del fiume Manzanares


Carretera Soto-Manzanares, s/n (Oficina de gestión)

28791  Comunità di Madrid

Tipo di spazio:Riserva della Biosfera Superficie:105.823,96 ettari E-mail:gestionprcam@yahoo.es Tel.:+34 918 479 401 Sito web:Riserva della Biosfera del bacino alto del fiume Manzanares

Madrid (Comunità di Madrid):

Informazioni utili

Cosa sapere