
Parco Nazionale di Timanfaya

La terra del fuoco e dei vulcani
A Lanzarote, la più orientale delle isole Canarie, il Parco Nazionale di Timanfaya stupisce i visitatori. Quello che si trova qui è un paesaggio che parrebbe più tipico della Luna, risultato di eruzioni vulcaniche di appena 300 anni fa. Lava e magmi hanno così dato vita a uno scenario da fantascienza in cui, nonostante le difficoltà, la vita continua a farsi strada. Qui troverai bizzarre formazioni rocciose e strati di terra tinta di rosso, arancione e giallo, in un luogo che non dimenticherai mai.
Parco Nazionale di Timanfaya
Si trova sull'isola di Lanzarote (isole Canarie).
Lanzarote (Canarie)
Lanzarote (Canarie):
- Tinajo
- Yaiza
Ctra. Tinajo-Yaiza, km 11,500
35560 Mancha Blanca, Tinajo, Lanzarote (Canarie)
Activa JS
In immagini
Cosa sapere
-
Cosa ti aspetta
Quello del Timanfaya è l'unico dei 16 parchi nazionali presenti in Spagna di carattere geologico. Una rarità in cui le colate di lava hanno creato un ecosistema dominato dalle forme più varie che si possano immaginare. Punti caldi, caldere e condotti spuntarono ovunque, creando luoghi che non sembrano appartenere al pianeta Terra. A differenza degli altri parchi nazionali delle Canarie, la vegetazione di Timanfaya non spicca per la sua esuberanza. Tuttavia abbondano i licheni, che rappresentano il trionfo della vegetazione, persino in ambienti così ostili.Infine, non perderti le gallerie sotterranee che il tempo ha modellato nelle viscere di Timanfaya. Ne è uno dei migliori esempi la Cueva de los Naturalistas. Più di un chilometro e mezzo di percorso formato dalla lava che offre al visitatore una scena davvero impressionante.
-
Itinerari attraverso il Parco
Timanfaya è attraversato da tre sentieri. Il primo, guidato e realizzato con mezzi pubblici (la popolare guagua canaria), si snoda per 14 chilometri lungo la cosiddetta Ruta de los Volcanes (Itinerario dei Vulcani). Le altre due opzioni sono a piedi. Da un lato c'è la Ruta del Litoral, un itinerario autoguidato, lungo nove chilometri ma fisicamente impegnativo (esiste anche una versione ridotta, prenotabile all'arrivo e con guida, in spagnolo o in inglese). D'altra parte c'è la Ruta Tremesana, un itinerario di tre chilometri, accessibile, guidato in entrambe le lingue, che si svolge tutti i giorni tranne il giovedì. Inoltre c'è anche la possibilità di fare un giro in cammello di 20 minuti all'interno del parco.Mappa del Parco Nazionale di Timanfaya
-
Non lasciare la zona senza...
Nonostante il terreno aspro, alcune zone di Lanzarote sono molto fertili. Vi si coltivano soprattutto frutta, patate e viti. Concediti un capriccio e gustati la gastronomia majorera con la sua cucina e gli splendidi vini della terra.Inoltre, potrai scoprire il lascito artistico di César Manrique. Originario di Lanzarote, l'artista era un esperto nell'armonizzare la natura con le sue creazioni. Un esempio è il Jameos del Agua, una formazione vulcanica trasformata in un centro d'arte e cultura. Oppure il Taro de Tahíche, l'antica casa dell'artista, costruita su delle bolle vulcaniche, nella quale è presente una parte delle collezioni di Manrique.