
Parco nazionale dei Picos de Europa

Le montagne e i boschi dell'orso bruno
Suddiviso tra le province di Asturie, Cantabria e León, il Parco Nazionale dei Picos de Europa è l'esempio perfetto di ecosistema atlantico. Ricco di boschi di querce e faggeti, il parco prende il nome dalle imponenti formazioni rocciose che si trovano qui. È anche la casa di due degli animali più emblematici che vivono in Spagna: l’orso bruno e il lupo iberico… ma c’è ancora molto di più.
I luoghi imperdibili dei Picos de Europa
Parco nazionale dei Picos de Europa
Si trova tra le province delle Asturie, della Cantabria e di León, nel cuore della Cordigliera Cantabrica, nella Spagna settentrionale.
León (della Castiglia e León)
Cantabria
Principato delle Asturie
Asturie (Principato delle Asturie):
- Amieva
- Cabrales
- Cangas de Onís
- Onís
- Peñamellera Alta
- Peñamellera Baja
- Camaleño
- Cillorigo de Liébana
- Tresviso
- Oseja de Sajambre
- Posada de Valdeón
Cantabria (Cantabria):
León (della Castiglia e León):
39584 Tama, Cillorigo de Liébana, Cantabria (Cantabria)
Área de servicios de Buferrera
33589 Lagos de Covadonga, Cangas de Onís, Asturie (Principato delle Asturie)
Carretera N-625, s/n
24916 Oseja de Sajambre, León (della Castiglia e León)
Travesía de Soto, 15
24915 Posada de Valdeón, León (della Castiglia e León)
Activa JS
In immagini
Cosa sapere
-
Cosa ti aspetta
Distribuito su 11 comuni, quello dei Picos de Europa è l'unico parco nazionale abitato della Spagna e offre al viaggiatore un'esperienza unica. La vita rurale e la natura convivono in questo moda da secoli in un ambiente unico. Qui, ad esempio, è possibile osservare un terzo dei vertebrati presenti nella Penisola Iberica, presenti in tutti i suoi svariati paesaggi. Prati, laghi, montagne come il Naranjo de Bulnes, gole e imponenti foreste ospitano gli «abitanti» del Parco. Grandi mammiferi come il capriolo e il camoscio convivono con il gallo cedrone o il grifone, rappresentanti della variata e sorprendente avifauna locale.
-
Itinerari attraverso il Parco
Il parco è accessibile in auto, ma una volta lì troverai più di 30 itinerari autoguidati. Inoltre, sono presenti quattro centri di accoglienza dei visitatori nei quali potrai ricevere informazioni sui percorsi e sul modo migliore di conoscere i Picos de Europa. Tra i mesi di luglio e settembre vengono organizzati anche itinerari guidati gratuiti nelle tre province che compongono il Parco. Ci sono anche una trentina di punti panoramici, distribuiti in tutto il complesso, da cui ti innamorerai delle splendide vedute che offrono.Mappa del Parco Nazionale dei Picos de Europa
-
Non lasciare la zona senza...
A Cangas de Onís si trova il Sito Reale di Covadonga. In questo complesso religioso spiccano la Santa Cueva e la Basilica, che rimandano alla battaglia di Covadonga del 722. Luogo carico di storia, in queste terre si instaurò il Regno delle Asturie, primo passo della Riconquista.Non dimenticare, però, di scoprire la gustosa cucina locale Una posizione speciale è occupata dai formaggi erborinati, come il Cabrales, il Bejes-Tresviso o il Valdeón. Altri piatti tipici sono la fabada asturiana (piatto a base di fagioli), le carni rosse o il famoso pitu de caleya, un pollo locale, che meritano una sosta in uno dei ristoranti che troverai qui.