Parco nazionale di Ordesa e Monte Perdido

Parco nazionale di Ordesa e Monte Perdido

parque-nacional-ordesa-monte-perdido

Il richiamo della natura a 3.000 metri d'altezza


A nord di Huesca, sui Pirenei dell'Aragona, gli amanti dell'alta montagna potranno godere di un Parco Nazionale unico in Spagna: Quello di Ordesa e Monte Perdido. Quattro valli principali (Añisclo, Pineta, Ordesa ed Escuaín) e un gruppo di vette, tra le quali spicca il Monte Perdido, si trasformano in uno scenario spettacolare in cui convivono diversi ecosistemi. Un paradiso naturale in cui si trovano prati, enormi foreste, incredibili gole, ghiacciai, neve perenne e un paesaggio carsico unico forgiato durante migliaia di anni.

Patrimonio Mondiale Riserva della Biosfera

Parco nazionale di Ordesa e Monte Perdido


Si estende in provincia di Huesca (Aragona), nella parte settentrionale dell'entroterra spagnolo.

Huesca  (Aragona)

Huesca (Aragona):

  • Bielsa
  • Broto
  • Fanlo
  • Puértolas
  • Tella-Sin
  • Torla

Carretera A-135 Torla-Ordesa, 200 metros antes de la Pradera de Ordesa

Pradera de Ordesa, Torla, Huesca  (Aragona)

Tel.:+34 974 243 361 (oficinas centrales del Parque) Sito web:Sito web del Centro Visitatori

Avda. Pineta, Ed. Portal de Añisclo, 9

22363  Escalona, Puértolas, Huesca  (Aragona)

Tel.:+34 974 505 131 Sito web:Sito web del Centro Visitatori

Calle La Iglesia, s/n

22364  Tella, Tella-Sin, Huesca  (Aragona)

Tel.:+34 974 346 677 Sito web:Sito web del Centro Visitatori

Avda. Ordesa, s/n

22376  Torla, Huesca  (Aragona)

Tel.:+34 974 486 472 Sito web:Sito web del Centro Visitatori

Punto de información Casa Larraga

Plaza Mayor, 7

22350  Bielsa, Huesca  (Aragona)

Tel.:+34 974 501 043 Sito web:Sito web del Centro Visitatori

C/ Única, s/n

22362  Escuaín, Puértolas, Huesca  (Aragona)

Tel.:+34 974 941 560 Sito web:Sito web del Centro Visitatori

Pradera de Ordesa, final de la carretera A-135 desde Torla

Torla, Huesca  (Aragona)

Sito web:Sito web del Centro Visitatori
Galleria

In immagini


Informazioni utili

Cosa sapere


  • Cosa ti aspetta

    Con altitudini che vanno dai 700 agli oltre 3.000 metri, il Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido è l'esempio perfetto di natura dei Pirenei. Uno scenario affascinante dominato dall'acqua che ti trasporterà dalle sue cime innevate fino alle sue imponenti vallate, ricche di una flora e una fauna abbondanti. Si aprirà davanti ai tuoi occhi un panorama che in pochi metri passa dal verde estremo fino al bianco della neve delle cime. Un ecosistema che dà vita a oltre 1.300 specie vegetali. Dalle grandi foreste di pini e faggi ai prati alpini dove spuntano piccoli fiori che ricoprono ogni angolo del Parco. Ad esempio, la genziana, il semprevivo montano o la stella alpina si susseguono sui diversi livelli di questo habitat unico.Accanto a loro si trovano anche grandi mammiferi, come il camoscio, il capriolo e perfino l'orso bruno, che convivono con anfibi, come il tritone dei Pirenei. I numerosi uccelli meritano una menzione speciale. L'esempio migliore: il gipeto, la cui magnifica apertura alare ti stupirà dal cielo. Per questo motivo, non dimenticarti il binocolo per non perderti nessun dettaglio di tutto ciò che Ordesa e Monte Perdido hanno da offrire.

  • Itinerari attraverso il Parco

    All'interno del Parco Nazionale ci sono molti centri di accoglienza dei visitatori e punti informativi, ideali per scoprire come iniziare la visita. Circa 40 sentieri esplorano numerosi angoli di questo spazio protetto, con livelli di difficoltà variabile e ben segnalati, per orientarsi all'interno del parco. Non dimenticare che ti trovi in ​​una zona di alta montagna, quindi indossa sempre un buon paio di scarponi e porta con te indumenti adatti al freddo o alla pioggia, perché il meteo qui può essere molto variabile.Mappa del Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido

  • Non lasciare la zona senza...

    Ogni periodo dell'anno è perfetto per scoprire Ordesa e il Monte Perdido. Tuttavia, la primavera e l'estate ti offriranno un paesaggio ricco di vegetazione e di acqua che ti conquisterà. Approfitta delle stagioni più soleggiate per scoprire le cascate che sgorgano qui, come la Cola de Caballo, la gola di Escuaín e le cascate del fiume Cinca, che si snodano attraverso la valle di Pineta.Se desideri un po' più di attività e scoprire uno dei più grandi ghiacciai dei Pirenei, sei fortunato. Attraverso il Balcón de Pineta, un percorso impegnativo per escursionisti, troverai a 2.700 metri di altitudine il magnifico ghiacciaio del Monte Perdido. Il coronamento perfetto per scoprire, dall'alto, il lavoro che la natura ha svolto per secoli.Per rilassarsi dopo tanta avventura, non c'è cosa migliore che farsi coccolare in uno dei paesi che ti aspettano qui. Negli hotel e negli agriturismi che troverai a Bielsa, Broto, Fanlo, Puértolas, Tella-Sin o Torla-Ordesa potrai riposare, goderti i panorami sensazionali che la regione offre e, naturalmente, mangiare bene. Le tipiche migas de pastor (molliche del pastore), i funghi e la selvaggina compongono in menu perfetto per prendere commiato dall'Aragona con un buon sapore in bocca.