
Parco nazionale di Monfragüe

Uno degli ultimi ecosistemi vergini d'Europa
L'unione dei fiumi Tago e Tiétar nella zona di Cáceres ha creato questi paesaggi di lecci, querce da sughero, montagne dolci ed enormi rocce che ospitano una delle maggiori colonie di avvoltoi monaco nel mondo. L'unico parco nazionale dell'Estremadura è diventato uno dei posti migliori in Spagna per il birdwatching. Ma oltre a seguire il volo dei grandi rapaci, potrete assistere al bramito dei cervi in autunno, affacciarvi dai suoi punti panoramici, salire sulla torre di un castello... Benvenuti nel luogo che i Romani battezzarono Mons fragorum: Monte denso.
Parco nazionale di Monfragüe
Si trova nella parte settentrionale della provincia di Cáceres (Estremadura), nel triangolo immaginario formato dalle città di Cáceres, Plasencia e Trujillo.
Cáceres (Estremadura)
Cáceres (Estremadura):
- Casas de Miravete
- Jaraicejo
- Malpartida de Plasencia
- Serradilla
- Serrejón
- Toril
- Torrejón el Rubio
Carretera EX-208 km 9, a 6 km del casco urbano de Malpartida de Plasencia
10680 Malpartida de Plasencia, Cáceres (Estremadura)
10695 Villareal de San Carlos, Serradilla, Cáceres (Estremadura)
Activa JS
In immagini
Cosa sapere
-
Cosa ti aspetta
L'avvoltoio monaco non è l'unico protagonista di Monfragüe, dove si trovano anche numerose aquile iberiche. Vedere questi maestosi uccelli volare insieme ad altri specie, come il gufo reale o il grifone, è un'esperienza incredibile. Il posto perfetto per farlo a Monfragüe è il belvedere noto come il “Salto del Gitano”, su una scarpata a 300 metri di altitudine. Oltre alle enormi rocce verticali, sono presenti anche foreste mediterranee, bacini artificiali e pascoli che ospitano altri animali come cervi, volpi e nutrie.
-
Itinerari attraverso il Parco
Normalmente il modo di scoprire Monfragüe è attraverso i suoi itinerari autoguidati. È possibile scegliere tra l'Itinerario Giallo del Mirador de la Tajadilla (8,9 km e livello di difficoltà basso), l'Itinerario Verde del Ruscello di Malvecino-Cerro Gimio (7,9 km e livello di difficoltà bassa) o l'Itinerario Rosso del Castello di Monfragüe (16 km e livello di difficoltà medio). In auto sono disponibili due itinerari con soste nei punti panoramici principali che vanno dal Villarreal de San Carlos (dove si trova il Centro di accoglienza dei visitatori) al Castello o alla Portilla del Tiétar.Se preferisci fare una visita guidata, ne vengono organizzate dal Parco durante i fine settimana. Inoltre, è possibile effettuare escursioni in bicicletta o a cavallo attraverso la zona iniziale del Parco richiedendo previamente un'autorizzazione.In ogni caso, ti farà piacere scoprire alcuni punti emblematici come il maschio del castello - da cui si ottengono delle vedute panoramiche incredibili dopo aver salito i suoi 134 gradini - o il Ponte del Cardenal - approfittandone nei momenti in cui non è sommerso dalle acque del Tago -.Mappa del Parco Nazionale di Monfragüe
-
Non lasciare la zona senza...
Sapevi che Monfragüe è uno dei posti migliori in Spagna per osservare le stelle? Infatti, c'è un osservatorio astronomico a Torrejón el Rubio, con potenti telescopi e punti di osservazione astronomica in altri punti come Arroyo Malvecino e Casas de Miravete. Un'altra visita interessante potrebbe essere quella del Centro di interpretazione dell'arte rupestre di Monfragüe.Inoltre, questo parco nazionale si trova proprio nel centro del triangolo formato da Plasencia, Cáceres e Trujillo, vale quindi la pena di approfittarne per visitare queste città e provare le bontà tipiche delle loro tavole come le migas, il prosciutto iberico o lo stufato di cervo.