
Parco nazionale della Caldera de Taburiente
Un grande “giardino” sotto le stelle
Sull'isola canaria di La Palma, detta «l'isola verde», ti aspetta la Caldera de Taburiente, che prende il nome dal cratere vulcanico che occupa la parte centrale del suo territorio. Grazie a ciò si crea un ecosistema unico nel suo genere, dove l'acqua produce una vegetazione rigogliosa nella parte bassa del parco nazionale. Si tratta di un’autentica oasi in cui convivono lussureggianti boschi e spettacolari vedute offerte dalle cime di La Palma, che rendono unico questo scenario.
Parco nazionale della Caldera de Taburiente
Si trova nell'isola di La Palma (isole Canarie).
La Palma (Canarias)
La Palma (Canarie):
Activa JS
In immagini
Cosa sapere
-
Cosa ti aspetta
La Caldera de Taburiente è un rifugio naturale nel quale alberi come il pino delle Canarie o piante come l'iperico hanno messo radici da migliaia di anni. Inoltre vi sono anche i boschi di laurisilva, una vegetazione subtropicale frequente nelle isole Canarie, che contrasta con le parti più alte dell'isola e con i suoi paesaggi vulcanici. Dalla Caldera potrai anche ammirare alcune fra le migliori vedute dell’isola. Belvedere come La Cumbrecita o Los Andenes, situati rispettivamente a 1.287 e 2.000 metri di altezza, sono la scusa perfetta per scoprire le vedute panoramiche di La Palma.
-
Itinerari attraverso il Parco
Nel centro visitatori della Caldera de Taburiente troverai informazioni pratiche come opuscoli, percorsi e mappe. Ti aspettano diversi itinerari che attraversano il Parco, opportunamente segnalati. Come il PR-LP 13, il più popolare, che parte da Los Llanos de Aridane e conduce verso l'interno o, in una versione più corta, dal belvedere dei Brecitos, dandoti la sensazione di addentrarti all'interno del cono, protetto dalla sua enorme circonferenza. Questo itinerario prosegue consentendo di attraversare l'uscita naturale del parco, il Barranco de las Angustias, e di ammirare luoghi come la famosa cascata colorata o la cascata La Desfondada, già all'interno dell'area protetta.Mappa del parco nazionale della Caldera de Taburiente
-
Non lasciare la zona senza...
È possibile campeggiare nel Parco Nazionale della Caldera de Taburiente. Tuttavia, per farlo occorre richiedere l'autorizzazione e limitarsi alle notte indicate. Occorre tener presente che bisogna portare con sé tutto il materiale necessario (tenda da campeggio, sacco a pelo, cibo...).Se per qualsiasi motivo non puoi addentrarti nel parco nazionale, puoi ammirarne vedute panoramiche dal belvedere La Cumbrecita, accessibile in auto (c'è una fascia oraria in cui è necessario essere in possesso di autorizzazione, dalle 8:30 alle 16:00). Presso lo stesso belvedere è possibile percorrere brevi sentieri come quello del Lomo de las Chozas.Un altro punto da cui si può godere di una vista spettacolare del parco nazionale è il Roque de los Muchachos, il punto più alto dell'isola (2.426 metri), o da un punto panoramico lungo la strada, come Los Andenes. Percepirai tutta la maestosità del parco ai tuoi piedi. Qui si trova l'Osservatorio del Roque de Los Muchachos, che merita sicuramente una sosta per ammirarne i telescopi: prenota la tua visita qui. Il Roque de los Muchachos non è accessibile di notte proprio perché è il momento il cui i suoi astronomi sono al lavoro. Non dimenticare di visitarne il moderno Centro visitatori, dove verrà spiegato tutto ciò che riguarda la zona.Lungo la strada LP-4 che conduce fino a questo punto, il più alto dell'isola, tra il Pico de la Nieve e la deviazione per il Roque, potrai godere di magnifici tramonti, ma soprattutto di notti stellate. Grazie alla forma della Caldera, infatti, le nuvole fungono da schermo naturale nei confronti della luce delle città, permettendoti di vedere un cielo ricco di stelle.