
Parco Naturale della Laguna Nera e Circhi Glaciali di Urbión

Una laguna avvolta in un'aura di leggenda
Questo è uno dei luoghi più belli di tutta la provincia di Soria (in Castiglia e León). La laguna si trova a circa 1.800 metri di altitudine ed è circondata da pareti di granito e foreste di pini.
Il ghiaccio ha scolpito questo paesaggio glaciale in cui oggi possiamo ammirare la laguna, i corsi d'acqua, le foreste e le praterie. Spicca su tutti il pino silvestre, che ricopre quasi interamente le valli della Revinuesa e del Duero.In questa zona si trova anche la cima di Urbión (che con i suoi 2.228 metri è una delle più alte del Sistema Iberico), vicino alla quale nasce il fiume Duero.Questo spazio naturale, e in particolare la laguna con il suo aspetto oscuro e misterioso, è sempre stato un luogo di grande fascino e ha persino ispirato grandi opere letterarie come La Tierra de Alvargonzález, di Antonio Machado.La famosa traversata a nuoto della laguna si svolge la prima domenica di agosto.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Parco Naturale della Laguna Nera e Circhi Glaciali di Urbión
Casa del Parco della Laguna Negra e Museo del Bosco
Pista forestal Vinuesa-Laguna Negra, km 3
42150 Vinuesa, Soria (della Castiglia e León)
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
La zona si distingue anche per il suo patrimonio culturale, l'architettura tipica, i costumi e la gastronomia. Vale la pena visitare città come Covaleda, Duruelo de la Sierra e Vinuesa, che vantano un importante patrimonio storico e artistico lungo le loro strade acciottolate.
-
Informazioni ambientali
Il valore naturale dell'area circostante ne ha determinato l'inclusione nella Rete Natura 2000, nonché l'integrazione nella Zona di Protezione Speciale per gli Uccelli (ZPS) delle cordigliere di Urbión y Cebollera.Per quanto riguarda la fauna, spicca un invertebrato, il coleottero Rosalia alpina, e poi rettili, anfibi e mammiferi come lo scoiattolo, la martora, la volpe, la donnola, il tasso, il cervo, il capriolo e il cinghiale. Più rari sono il lupo, la lontra e il visone europeo.
-
Informazioni visite
Nella maggior parte dei mesi dell'anno non è possibile raggiungere la Laguna Negra in auto. Bisogna parcheggiare nel parcheggio Paso de la Serrá e percorrere a piedi gli ultimi due chilometri. In estate di solito è disponibile un servizio di autobus che parte da El Paso.L'area naturale è dotata di una Casa del Parco, situata a tre chilometri dal comune di Vinuesa, dove si trova una mostra sui valori naturali e culturali della zona, un Bosco Sensoriale, una sala audiovisiva e un percorso interpretato.
Idee per ispirarti