Piscina Hermigua a La Gomera

Parco Naturale della Majona

La Gomera

La terra dei burroni


Due grandi burroni caratterizzano la struttura di questo parco, dalla ripida orografia.

Il parco è situato in una delle zone più aspre dell'isola di La Gomera. È caratterizzato dai grandi burroni di Majona e Juel, che scendono dalle alture di Enchereda. Esistono vari habitat che danno origine a diverse formazioni vegetali. Ci sono infatti zone popolate da pino canario e pino d'Aleppo, con ginepri e ulivi selvatici, mentre in fondo alle gole crescono boschi di alloro. Tra la fauna spicca la presenza della farfalla monarca africana o danaida dorata.

Parco Naturale della Majona


Hermigua, La Gomera  (Canarie)

Tipo di spazio:Parco naturale Superficie:1.757,1 ettari E-mail:informacion@villadehermigua.com Tel.:+34 922 14 40 40 (Turismo Hermigua) Sito web:Parco Naturale della Majona

La Gomera (Canarie):

Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    Il parco si trova nei pressi della capitale dell'isola, San Sebastián de la Gomera, e ospita numerosi edifici e piazze interessanti, nonché il museo Casa de Colón, che commemora il fatto che il famoso ammiraglio trascorse qui la notte durante la sua sosta prima di salpare per l'America.

  • Informazioni ambientali

    Dal punto di vista geologico il Parco Naturale della Majona è di grande interesse. La sua orografia è molto ripida, con profondi burroni e scogliere. Si trova nella parte orientale dell'isola di La Gomera.

  • Informazioni visite

    È liberamente accessibile da Las Casetas, a metà strada tra San Sebastián e Hermigua.