
Parco naturale di Cabo de Gata-Níjar

Rilievi vulcanici in riva al mare
Cabo de Gata si trova nell'angolo sud-orientale della provincia di Almería. Il suo tratto di costa è caratterizzato da scogliere, calette e spiagge. Questo parco naturale, dichiarato anche riserva della biosfera nel 1997, comprende l'intero Capo di Gata e parte dei suoi dintorni.
La Sierra del Capo di Gata è di origine vulcanica e i suoi rilievi sono caratterizzati dalla presenza di picchi, dighe, caldere, cornicioni e cupole. Questo complesso geologico unico nel suo genere dà vita a una delle fasce costiere più scenograficamente preziose del Mediterraneo spagnolo. Nella parte meridionale della riserva si trovano le saline costiere, un'enclave di vitale importanza per numerosi uccelli migratori. La stagione estiva è caratterizzata dall'arrivo di varie specie, tra cui fenicotteri, trampolieri e gabbiani. La vegetazione si distingue per le formazioni di cespugli ed erbe, molte delle quali sono autoctone. I fondali sono invece popolati da specie come scorfani, perchie e regoli. Oltre a comprendere l'intero territorio del Parco Naturale e i suoi dintorni, la Riserva della Biosfera Cabo de Gata-Níjar è stata dichiarata Zona di Protezione Speciale per gli Uccelli (ZPS) ed è inclusa come Zona Umida di Importanza Internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar.
Parco naturale di Cabo de Gata-Níjar
Centro visitatori di Las Amoladeras
Carretera AL-3115 (Almería-Cabo de Gata, tramo Retamar-Pujaire), km 7
04151 Almería (Andalusia)
Almería (Andalusia):
- Almería
- Carboneras
- Níjar
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Spiccano l'architettura popolare e l'artigianato tradizionale di ceramiche, coperte e jarapas di Níjar.
-
Informazioni ambientali
La vegetazione di questo Parco Naturale è composta da boschetti di cornicabra, matagallo, ginestra moresca e palma nana. Esistono anche specie esclusive, come il «draghetto del Capo di Gata» e il «garofanino del Capo». Tra la fauna spiccano i molluschi e i crostacei.
-
Informazioni visite
Costruito nello stile dell'architettura popolare della zona, il centro di accoglienza di Las Amoladeras fornisce ai visitatori le informazioni necessarie per conoscere il parco e mette a disposizione una sala di proiezione e tre aree espositive. Si trova lungo una piccola deviazione della strada AL-3115 che conduce al parco, a circa 20 chilometri dal centro della città di Almería.Durante i mesi più caldi l'accesso ad alcune spiagge e calette del parco potrebbe essere limitato.