
Parco Naturale Aigüamolls de l'Empordà

Zona umida mediterranea
Il parco è un insieme diversificato di ecosistemi che offrono rifugio a numerose specie animali, in particolare uccelli.
Il parco comprende tre aree di riserva integrale: Les Llaunes, Els Estanys e Illa d'en Caramany. Si trova nella regione dell'Alt Empordà, nella baia di Roses, tra le foci dei fiumi Muga e Fluvià. Tra la vegetazione si mescolano specie selvatiche e coltivazioni. Si trovano così risaie e pascoli, insieme a canneti, giunchi e prati popolati da iris gialli.Per quanto riguarda gli uccelli, sono state inventariate più di 320 specie diverse, tra cui germani reali, tarabusini, cicogne, gallinelle di palude e falchi di laguna. Il parco è anche un luogo di svernamento per migliaia di aironi guardabuoi, germani reali, pavoncelle, ecc. Le lontre e le puzzole sono i più grandi mammiferi autoctoni e tra i pesci si annoverano carpe, anguille e muggini. Tra le specie rare si segnalano il nono moresco e lo spinarello.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
Parco Naturale Aigüamolls de l'Empordà
Centro visitatori El Cortalet
GIV-6216 (ctra. Sant Pere Pescador-Castelló d'Empúries), km 4,2
17486 Castelló d'Empúries, Girona (Catalogna)
Girona (Catalogna):
- Armentera, L'
- Castelló d'Empúries
- Escala, L'
- Palau-Saverdera
- Pau
- Pedret i Marzà
- Peralada
- Roses
- Sant Pere Pescador
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Nei dintorni si trovano cittadine di grande ricchezza culturale, artistica e monumentale come Roses. Di notevole interesse è il complesso archeologico di Empúries, di origine greca, che si trova molto vicino al parco.
-
Informazioni ambientali
Il parco è uno splendido esempio di zona umida costiera del litorale mediterraneo. Combina zone umide di acqua salmastra, stagni di acqua dolce, canneti e sistemi dunali, offrendo un'area di svernamento e nidificazione per un gran numero di specie di uccelli. Il parco è infatti inserito nella Convenzione di Ramsar per la tutela delle zone umide.
-
Informazioni visite
La visita è regolata dal Centro informazioni ubicato nell'antico casale El Cortalet, tra Sant Pere Pescador e Castelló d'Empúries.