Torcal de Antequera

Paesaggio Naturale di Torcal de Antequera

Málaga

Uno dei migliori esempi di paesaggio carsico in Europa.


El Torcal, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, si trova tra la città di Antequera e il comune di Villanueva de la Concepción. È caratterizzato da un impressionante paesaggio formatosi più di 200 milioni di anni fa e da una grande ricchezza di flora e fauna.

Passeggiare per El Torcal è come fare un salto indietro nel tempo, poiché le sue formazioni rocciose sono il risultato di un processo durato milioni di anni. Questo paesaggio naturale è circondato da una ricca vegetazione e accoglie specie animali importanti come l'aquila reale e la volpe. Inoltre è un'area naturale perfetta per fare trekking o attività sportive come il ciclismo e la scalata. 

Patrimonio Mondiale

Paesaggio Naturale di Torcal de Antequera


Centro di accoglienza dei visitatori Torcal Alto

Entre Antequera y Villanueva de la Concepción, único acceso para vehículos, km 43 de la A-7075

29200  Antequera, Malaga  (Andalusia)

Superficie:1.171 ettari E-mail prenotazioni:reservas@torcaldeantequera.com E-mail:info@torcaldeantequera.com Tel.:+34 952 243 324 Sito web:Paesaggio Naturale di Torcal de Antequera E-mail prenotazioni:reservas@torcaldeantequera.com
Informazioni utili

Cosa sapere


  • Informazioni culturali

    La presenza umana a El Torcal risale alla preistoria. Vi sono diversi siti archeologici, tra cui la grotta della Cuerda, la grotta di Marinaleda, la Sima del Hoyo e altri in superficie come quello dell'Hoyo del Francés, l'Hoyo del Tambor e la Fuente de la Higuera. Sono stati rinvenuti anche resti di origine romana e araba. L'ultimo villaggio conosciuto fu quello chiamato Las Sepulturas, nel secolo scorso.Molto prossimi a questo paesaggio naturale si trovano i Dolmen di Antequera. Costituiscono uno dei complessi architettonici preistorici più importanti d'Europa e sono stati iscritti nell'elenco del Patrimonio Mondiale UNESCO insieme al Torcal e a un altro sito naturale vicino, la Peña de los Enamorados.

  • Informazioni ambientali

    Le comunità vegetali di maggior valore botanico sono quelle rupestri, i pascoli e i cardeti. Si segnala in particolare la presenza di edera, molto abbondante nel Torcal Alto.La fauna del Torcal è molto ricca di uccelli. I grifoni sono la specie più avvistata, come pure la monachella e la monachella nera, il gufo reale, la civetta, il gheppio e numerosi altri uccelli di piccole dimensioni. Alcuni dei rettili presenti sono la lucertola ocellata, la lucertola striata comune e iberica, il colubro bilineato, il colubro lacertino e la vipera latastei. Tra i mammiferi si segnalano il topo campagnolo, la volpe, il tasso, la donnola e il coniglio quali specie più rappresentative.

  • Informazioni visite

    Il centro di accoglienza dei visitatori di Torcal Alto si trova al centro dell'area, ma è raggiungibile in auto. Comprende diverse sale, da quelle dedicate alla presentazione dei valori naturali del sito a un caffè-ristorante e un negozio di souvenir. Nei giorni di maggiore affluenza (fine settimana, giorni festivi, ecc.), l'accesso ai veicoli privati è limitato, ma un comodo bus navetta trasporta i visitatori che lo desiderano al centro. Qui, ad esempio, vengono fornite informazioni sui tre percorsi segnalati che attraversano El Torcal.