
Paesaggio culturale della Sierra de Tramontana

La catena montuosa Tramontana corre parallela alla costa nord-occidentale dell'isola di Maiorca. Per il suo paesaggio agricolo unico, con sistemi idraulici di origine medievale, è stato iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale UNESCO.
Dal comune di Andratx fino a Capo Formentor, troviamo questo susseguirsi di montagne scoscese e valli fertili, collegate tra loro da burroni. Oltre alla bellezza di un paesaggio che ha già incantato artisti come Chopin, Unamuno, Anglada Camarasa e Camilo José Cela, sulla Sierra de Tramontana si trova anche la più importante riserva idrologica di Maiorca. I suoi pendii a gradoni e le coltivazioni terrazzate costituiscono un esempio eccezionale dello sfruttamento delle risorse naturali secondo i mezzi e le conoscenze di ogni periodo storico. La rete di gestione e distribuzione dell'acqua esistente tra i diversi appezzamenti combina sistemi di origine araba con altri elementi quali mulini e strutture in pietra senza malta (ponti, muri, strade, ecc.).
Paesaggio culturale della Sierra de Tramontana
Centro Serra Tramuntana (Finca Raixa)
Carretera Ma-11 de Palma a Sóller, km 12,2
07110 Bunyola, Maiorca (Isole Baleari)
Maiorca (Isole Baleari):
- Alaró
- Andratx
- Banyalbufar
- Bunyola
- Calvià
- Campanet
- Deyá
- Escorca
- Esporles
- Estellencs
- Fornalutx
- Lloseta
- Mancor de la Vall
- Palma
- Pollença
- Puigpunyent
- Santa Maria del Camí
- Selva
- Sóller
- Valldemosa
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
La zona della Sierra de Tramontana include anche città e monumenti di interesse culturale. Tra le altre località spiccano i siti storici di Deià ed Estellencs e i comuni di Sóller, Valdemossa, Andratx e Pollença. Tra le tappe imperdibili ci sono la Certosa di Valdemossa e i giardini di Son Marroig. Inoltre, lungo la costa sono presenti numerosi fari e torri storiche, come il faro di Formentor e quello di sa Creu (nel Porto di Sóller) e le torri Picada, Sa Calobra, Sa Pedrissa e Sa Mola.
-
Informazioni ambientali
Le principali vette della catena montuosa sono il Puig Major (1.445 metri) e il Puig de Massanella (1.367 metri). Per quanto riguarda la flora, spiccano le colture e la vegetazione tipicamente mediterranea, come gli ulivi e i lecci. Tra le specie animali è doveroso menzionare la presenza di uccelli come l'avvoltoio nero e il falco pescatore.
-
Informazioni visite
Dalla città di Palma è possibile raggiungere la Sierra de Tramontana a bordo di un treno d'epoca: la ferrovia di Sóller.La rete di sentieri escursionistici «Piedra Seca» si estende da ovest a est lungo la cordigliera, toccando vari punti di interesse e offrendo percorsi pensati appositamente per le famiglie.Lungo tutta la cordigliera ci sono diversi punti panoramici naturali che offrono viste meravigliose, come ad esempio Ses Tres Creus (Sóller).