
Geoparco Villuercas Ibores Jara

Si trova a sud di Cáceres (Estremadura), tra i bacini dei fiumi Tago e Guadiana. Tra paesaggi montuosi e valli parallele, il suo punto più alto è il Risco de La Villuerca (1.601 metri). Dalla sua sommità, si gode di splendide vedute sulle montagne, sulle valli, sulle caratteristiche rañas (terreni boscosi), sulla città di Guadalupe e sul suo Monastero Reale. Fa parte della Rete Europea e della Rete Globale dei Geoparchi riconosciute dall'UNESCO.
Il valore naturale di questo geoparco è unico. Ospita più di 50 geositi che si distinguono per la loro ricchezza paleontologica (custodiscono materiali con più di 560 milioni di storia), per il passato minerario o perché accolgono un Monumento Naturale come la Grotta di Castañar de Ibor, uno spettacolo sotterraneo di forme e colori.Oltre a scoprire i fossili che popolavano il mare che centinaia di milioni di anni fa occupava quest'area, i visitatori potranno osservare pitture rupestri come quelle di Cueva Chiquita o Álvarez, visitare antiche miniere come quella di Costanaza (a Logrosán), vedere un bosco di enormi castagni o affacciarsi da punti panoramici come quello di Peña Amarilla.
Geoparco Villuercas Ibores Jara
Centro di accoglienza dei visitatori del Geoparco
Paseo de Extremadura, 6
10136 Cañamero, Cáceres (Estremadura)
Cáceres (Estremadura):
- Aldeacentenera
- Alía
- Berzocana
- Cabañas del Castillo
- Campillo de Deleitosa
- Cañamero
- Carrascalejo
- Castañar de Ibor
- Deleitosa
- Fresnedoso de Ibor
- Garvín
- Guadalupe
- Logrosán
- Navalvillar de Ibor
- Navezuelas
- Peraleda de San Román
- Robledollano
- Valdelacasa de Tajo
- Villar del Pedroso
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Nella zona si trovano pitture rupestri, dolmen, fortificazioni, castelli e architettura mudéjar come quella del Real Monastero di Guadalupe, iscritto nell'elenco del Patrimonio Mondiale UNESCO. Un altro monumento da segnalare è il Palazzo Granja de Mirabel.
-
Informazioni ambientali
I Geositi si trovano in ecosistemi unici come paludi, distese di alloro e bosco mediterraneo. Questo geoparco ospita anche sette Zone di Protezione Speciale per gli uccelli.
-
Informazioni visite
I visitatori troveranno tutte le informazioni necessarie per il loro itinerario presso i vari Centri di Interpretazione e Informazione della zona (Ufficio Turistico di Guadalupe, Centro di Interpretazione della ZEPA «Sierra de las Villuercas e Valle del Guadarranque», Museo di Logrosán, Miniera di Costanaza, Centro di Interpretazione delle Fornaci di La Calera, Centro di Interpretazione della Grotta di Castañar de Ibor, Centro di Interpretazione del Carnevale delle Anime di Villar del Pedroso, Centro Museo El Silo, Centro di Interpretazione del Fossile di Navatrasierra, Centro di Interpretazione Joaquín Araujo e Centro di Interpretazione di Archeologia Regionale). Inoltre, potranno completare il viaggio assaporando prodotti tipici come il formaggio di capra «Ibores», il miele «Villuercas-Ibores», i salumi iberici «Dehesa de Extremadura» e i vini della Ribera de Guadiana.Maggiori informazioni sugli accessi.